#papaFrancesco #ComuneGasperina
PAPA FRANCESCO: LA SPERANZA NON DELUDE
La morte di papa Francesco suscita commozione ed enorme dispiacere anche nella comunità di Gasperina.
È stato un papa che ha saputo mettere gli ultimi, i feriti della nostra società, al centro della propria missione pastorale; il prestigio spirituale del messaggio evangelico che non vuole manifestarsi distaccato dalla dottrina.
È stato nobile testimone vivente di umanità, di inclusione, di pace, di fratellanza, di contrasto alle diseguaglianze, di difesa dell'ambiente.
A tutti ha saputo parlare con un linguaggio chiaro, denso di spiritualità e di misericordia.
Ha saputo costruire strade, ponti e abbattere muri nel cuore di ognuno di noi.
Ci mancherà un'autorevole guida spirituale.
Ci mancheranno le sue esortazioni, i suoi amorevoli sorrisi, le sue carezze, il suo silenzio.
Sì, perché anche con il suo silenzio ha saputo interrogarci.
La sua eredità è un compito difficile da mantenere e da manutenere con costanza e con coraggio.
La speranza non delude: è un messaggio di Paolo di Tarsia che passa da papa Francesco e arriva, con le sembianze di impegno costante, a tutti noi.
Il sindaco
Gregorio Gallello
PAPA FRANCESCO: LA SPERANZA NON DELUDE
La morte di papa Francesco suscita commozione ed enorme dispiacere anche nella comunità di Gasperina.
È stato un papa che ha saputo mettere gli ultimi, i feriti della nostra società, al centro della propria missione pastorale; il prestigio spirituale del messaggio evangelico che non vuole manifestarsi distaccato dalla dottrina.
È stato nobile testimone vivente di umanità, di inclusione, di pace, di fratellanza, di contrasto alle diseguaglianze, di difesa dell'ambiente.
A tutti ha saputo parlare con un linguaggio chiaro, denso di spiritualità e di misericordia.
Ha saputo costruire strade, ponti e abbattere muri nel cuore di ognuno di noi.
Ci mancherà un'autorevole guida spirituale.
Ci mancheranno le sue esortazioni, i suoi amorevoli sorrisi, le sue carezze, il suo silenzio.
Sì, perché anche con il suo silenzio ha saputo interrogarci.
La sua eredità è un compito difficile da mantenere e da manutenere con costanza e con coraggio.
La speranza non delude: è un messaggio di Paolo di Tarsia che passa da papa Francesco e arriva, con le sembianze di impegno costante, a tutti noi.
Il sindaco
Gregorio Gallello